Contatti
Area riservata
ISSN 2532-8913
Home
La rivista
La redazione
Manifesto
Argomenti
Twitter response: "Could not authenticate you."
.
In Evidenza
La rotazione degli affidamenti negli appalti sotto soglia (di Luca Bertonazzi, il Merito 01/2024)
Leggi qui
Introduzione agli appalti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici del 2023: l’art. 48 (di Luca Bertonazzi, il Merito 1/2024)
Leggi qui
Iscrivetevi alle Università tradizionali! (di Michele Ciavarella, 1/2024)
Leggi qui
Le ali della libertà (di Paolo Zanotto, il Merito 1/2024)
Leggi qui
Recinzioni e migranti: un’analisi sulla legalità (di Alessandro Prest, Il Merito 01/2022)
Leggi qui
Orientamento universitario di sistema: una nuova consapevolezza (di Stefano Benvenuti e Roberto Tofanini, Il Merito 01/2022)
Leggi qui
Il contrasto giurisprudenziale intorno alla disciplina transitoria relativa all’abrogazione del comma 2-bis dell’art. 120 c.p.a (di Luca Bertonazzi, il Merito 01/2022)
Leggi qui
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp), questi sconosciuti (di Andrea Brogi, il Merito 04/2021)
Leggi qui
NEL MERITO
La rotazione degli affidamenti negli appalti sotto soglia (di Luca Bertonazzi, il Merito 01/2024)
Introduzione agli appalti sotto soglia nel codice dei contratti pubblici del 2023: l’art. 48 (di Luca Bertonazzi, il Merito 1/2024)
Iscrivetevi alle Università tradizionali! (di Michele Ciavarella, 1/2024)
Le ali della libertà (di Paolo Zanotto, il Merito 1/2024)
Recinzioni e migranti: un’analisi sulla legalità (di Alessandro Prest, Il Merito 01/2022)
Il contrasto giurisprudenziale intorno alla disciplina transitoria relativa all’abrogazione del comma 2-bis dell’art. 120 c.p.a (di Luca Bertonazzi, il Merito 01/2022)
Psicopatia del progressismo. Le radici occulte di una ideologia nefasta (di Paolo Zanotto, il Merito 04/2021)
PPP e Concessioni: equilibrio, revisione del PEF e nuove Linee Guida del NARS (di Marco Tranquilli e Paola Balzarini, il Merito 04/2021)
La decorrenza del termine per ricorrere contro l'aggiudicazione (di Luca Bertonazzi, il Merito 03/2021))
Dialogo con l’Autore: Emanuele Stolfi e la narrazione dell’epidemia (di Giovanni Cossa, il Merito 03/2021)
Rumore (a proposito di Noise di Kahneman, Sibony, Sunstein) (di Alberto Biancardi, Il Merito 2/2021)
Noterelle sulla regolazione (tariffaria) dei rifiuti (di Simone Lucattini, Il Merito 2/2021)
Clausola penale, autonomia privata ed eterointegrazione giudiziale (di Alessandro Feliziani, Il Merito 2/2021)
Il lupo vestito da pecora. Il social ismo e i suoi falsi profeti (di Paolo Zanotto, Il Merito 01/2021)
The Circular Economy and Services of General Economic Interest (di Sandra Antoniazzi, Il Merito 01/2021)
Covid-19 pandemic in the Czech republic – Legal frame (di Martin Ševec, Il Merito 04/2020)
Giustizia monocratica e pandemia (Nota a T.A.R. Campania - Napoli, Sez. V, 19 ottobre 2020, decreto n. 1922) (di Cino Benelli, Il Merito 04/2020)
La tempesta perfetta COVID-19, deroghe alla protezione dei dati personali ed esigenze di sorveglianza di massa (di Gabriele Della Morte, Il Merito 04/2020)
East Mediterranean Gas Forum (EMGF): la contingenza geopolitica ed economica nella quale viene firmato lo Statuto dell’organizzazione intergovernativa (di Peyman Vitone)
La post-verità dell’antirazzismo. La Guerra di Secessione senza veli. (di Paolo Zanotto, il Merito anteprima 03/2020)
Uno sguardo nella geopolitica del Mediterraneo orientale in seguito alle scoperte di giacimenti di gas naturale (di Peyman Vitone, Il Merito 02/2020)
Riflessioni e proposte per la lotta al doping: un problema (non solo giuridico) tutt’ora aperto (di Gabriele Toscano, Il Merito 02/2020)
Imprese e PA…ndemia. Misure anti contagio ed esecuzione dei contratti con la p.a. (di Giorgia Valenti, Il Merito 02/2020)
La supervisione dei mercati bancari e finanziari alla prova dello shock “da pandemia”: primissime (e necessariamente incomplete) riflessioni (di Michele Cossa, Il Merito 01/2020)
Il riparto di competenze tra Autorità di settore e Autorità Garante della concorrenza e del mercato in materia di pratiche commerciali scorrette (di Emilia Scaglione, Il Merito 01/2020)
Le idee hanno conseguenze Libertà civili e diritti umani al tempo del Coronavirus (di Paolo Zanotto)
Il rito processuale “speciale” per le controversie riguardanti gli atti delle autorità indipendenti, in particolare gli aspetti problematici del giudizio di cognizione (di Luca Bertonazzi, Il Merito 4/2019)
Formazione del silenzio assenso in materia di condono edilizio (di Francesca Pollastro, Il Merito 4/2019)
Aspetti processuali in ordine alla nullità dell’atto amministrativo per violazione o elusione del giudicato (di Francesca Pollastro, Il Merito n. 3/2019)
Il fuorigioco, l’oceano blu e la giarrettiera: alcuni spunti sull’odierno studio del diritto (di Giovanni Cossa, Il Merito n. 3/2019)
Traders, distributori e oneri di sistema: è tutta una questione di garanzie (di Rosaria Arancio, Il Merito n. 2/2019)
La norma europea Clean Energy Package: un salto di qualità nel metodo di formulazione delle policy energia-clima (di Guido Bortoni, Il Merito n. 1/2019)
Il giudizio di ottemperanza (Antonio De Vita, Il Merito n. 1/2019)
Rilevabilità d’ufficio delle questioni da cui può dipendere la decisione a garanzia del contraddittorio (di Francesca Pollastro)
La regolazione dei servizi ambientali (di Simone Lucattini)
Oltre Destra e Sinistra. La crisi della democrazia e il revival del populismo (di Paolo Zanotto)
Smart city: l’intreccio di riferimenti normativi e l’innovazione tecnologica nella gestione dei servizi pubblici locali (di Sandra Antoniazzi)
La fine dell’Occidente - Osservazioni sul “politicamente corretto” (di Alfredo Franchi)
Natural Justice e giusto procedimento (di Giorgia Valenti)
Il caso Brunello di Montalcino: forza e debolezza di un’eccellenza italiana (di Silvia Papucci)
La propagazione delle regole nell’Unione Europea (Salvatore Lanza)
La separazione tra banche d’affari e banche commerciali tra ipotesi nazionale e realtà delle scelte sovranazionali. (Parte Terza) (di Michele Cossa)
In difesa della cultura giuridica. Fra tradizione e riforme dei nostri studi (di Emanuele Stolfi)
Considerazioni in tema di controllo pubblico dopo il D.Lgs. 175/2016 (di Marco Pastorelli)
La separazione tra banche d’affari e banche commerciali tra ipotesi nazionale e realtà delle scelte sovranazionali. (Parte Seconda) (di Michele Cossa)
Una virtù perduta: la nobiltà dello spirito. Osservazioni intorno alla crisi dell’uomo contemporaneo (di Alfredo Franchi)
La separazione tra banche d’affari e banche commerciali tra ipotesi nazionale e realtà delle scelte sovranazionali. (Parte Prima) (di Michele Cossa)
Note sull’impugnabilità dei bandi, aspettando l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (di Luca Bertonazzi)
Servi d’un dio minore. La “flat tax” e altri piccoli passi verso la libertà (di Paolo Zanotto)
La teoria della “tassa piatta”. (di Paolo Zanotto)
Talento o Fortuna? Il ruolo del caso nel successo e nel fallimento (di Alessandro Pluchino, Andrea Rapisarda, Alessio Biondo)
Il viaggio nella storia del Novecento di Galli della Loggia (di Alfredo Franchi)
Élite politiche e amministrative tra crisi della democrazia e riforme dell’amministrazione (di Filippo Patroni Griffi)
Per uno studio sull’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Rileggendo Vittorio Ottaviano (di Simone Lucattini)
Limiti applicativi del nuovo giudizio di cui all’art. 120, comma 2-bis, c.p.a. e sua compatibilità con la tutela cautelare (di Luca Bertonazzi)
Uno scenario per la mobilità elettrica su scala regionale: il caso della Regione Sardegna (di Angelo Facchini, Mario Mureddu, Antonio Scala, Guido Caldarelli, Alfonso Damiano)
Il potere di ordinanza sindacale alla luce della recente evoluzione normativa e giurisprudenziale (di Antonio De Vita)
Power players have no power anymore (di Murad Harasheh)
Le autorità indipendenti come hub della classe dirigente (amministrativa, professionale, tecnico-economica) (di Guido Bortoni)
Scuole di eccellenza in Francia (di Frédéric Puigserver)
Economia, etica e onestà... intellettuale (di Paolo Zanotto)
Regolare la complessità del settore idrico (di Elena Gallo)
Competere oggi nel mercato dell’efficienza energetica (di Giovanni Bartucci)
Abuso del diritto ed elusione fiscale (di Niccolò Rovai)
Cross-border electricity interconnections in the Mediterranean basin (di Alessandro Rubino)
Verso l’adozione del nuovo regolamento ministeriale sugli esponenti bancari: fine di un paradigma ed estensione della vigilanza prudenziale “qualitativa” (di Michele Cossa)
Riutilizzo delle acque e servizi ecosistemici: un’analisi critica per una governance più sostenibile (di Francesco Fatone e Andrea Guerrini)
Le società miste di gestione di servizi pubblici locali e la diffusione di un modello europeo (di Sandra Antoniazzi)
Convegno CESIFIN/Il Merito.Pratica per lo sviluppo "Emergenza classe dirigente" - Firenze, 3 novembre 2017
Il ruolo delle utility nello sviluppo delle megacity elettriche (di Angelo Facchini)
Società a partecipazione pubblica e giurisdizione amministrativa (di Antonio De Vita)
L’importanza della giustizia amministrativa (di Sergio Fidanzia)
Oltrepassamento della regolazione. Il nuovo paradigma dei servizi pubblici locali (di Simone Lucattini)
Magistrati e separazione delle carriere. A proposito di una recente proposta (di Vincenzo Mancini)
Valori e disvalori del lavoro: è giusta la meritocrazia? (di José Angel Lombo)
Un Game of Thrones in salsa saudita (di Fabio Nicolucci)
Qatar. La vera questione è il gas (di Fabio Nicolucci)
Authority per l’energia e operatori di mercato: le sfide della conformità e dell’innovazione (di Edoardo Giuseppe Ruscio)
Tra morale dell’intenzione ed etica della responsabilità: osservazioni sulla crisi dell’uomo contemporaneo (di Alfredo Franchi)
L'evoluzione del settore dell'energia: dalla 'nazionalizzazione' alla 'liberalizzazione' (di Guido Bortoni)
USA e Israele al tempo di Trump (di Fabio Nicolucci)
Mediocrazia. Una rilettura della società contemporanea attraverso il suo declino (irreversibile) - recensione a A. Deneault, Mediocrazia, Neri Pozza, 2017 (di Giovanni Cossa)
A Country based on the rule of law (di Margherita Turillazzi)
I rapporti tra Costituzione e diritto dell’Unione europea nel prisma della disciplina del gioco pubblico (di Stefano Rosati)
La natura del rapporto di lavoro tra amministratori e società di capitali. Finalmente, la risposta delle Sezioni Unite (Cass. SS.UU. n. 1545/2017) (di Veronica Pulcini e Viola D’Angelo)
Qual è ora la norma antielusiva? Art. 20 DPR n. 131/1986 E art. 10-bis L. n. 212/2000: profili pratici alla luce dei recenti approcci giurisprudenziali (di Mattia Falduti)
Perché il megappalto Consip per il Facility Management non avrebbe mai dovuto nascere (di Nicola Costantino)
Una riflessione sui limiti presunti e reali del silenzio-assenso (di Luca Bertonazzi)
Il mercato elettrico europeo e il dilemma del banditore (di Salvatore Lanza)
Acquisti di energia da parte delle P.A.: tra centralizzazione e esigenze di riduzione della spesa (di Giannalberto Mazzei)
Meritocrazia, mediocrazia. Le lezioni dalla fisica dei sistemi complessi. Dialogo con Andrea Rapisarda e Alessandro Pluchino (di Michele Ciavarella e Simone Lucattini)
Non basta (di Simone Lucattini)
Un approccio integrato alla sostenibilità delle infrastrutture idriche (di Angelo Facchini, Antonio Scala, Nicola Lattanzi, Guido Caldarelli, Giovanni Liberatore, Armando Di Nardo)
Esponenti di intermediari bancari: verso un "merito imposto"? (di Michele Cossa)
Un’autorità di regolazione per energia acqua e rifiuti? Appunti per uno studio (di Simone Lucattini)
Il mito del giovanilismo. Osservazioni sulla crisi dell’uomo moderno (di Alfredo Franchi)
Convegno “Merito e crescita” (Università Luiss Guido Carli, Roma 9 giugno 2016) - Intervento di R. Lupi
Convegno "Merito e Crescita" (Università Luiss Guido Carli, Roma 9 giugno 2016) -Intervento di G. Corso
Convegno “Merito e crescita” (Università Luiss Guido Carli, Roma 9 giugno 2016) - Intervento di R. Chieppa
Convegno “Merito e crescita” (Università Luiss Guido Carli, Roma 9 giugno 2016) - Intervento di G. Bortoni
Convegno “Merito e crescita” (Università Luiss Guido Carli, Roma 9 giugno 2016) - Intervento di A. Police
Convegno “Merito e crescita” (Università Luiss Guido Carli, Roma 9 giugno 2016) - Intervento di M. Clarich
Nel merito della riforma costituzionale. Intervista alla Prof.ssa Lorenza Violini (di Luca Bertonazzi e Simone Lucattini)
Sulla riforma costituzionale: forse che SI, forse che NO… ma per quali ragioni? (di Fulvio Cortese)
La partita del referendum costituzionale (di Ferdinando Pinto)
Le crisi bancarie tra Stato e mercato (di Michele Cossa)
Riforma costituzionale e questione sociale nell'era della "crisi organica" (di Gaetano Bucci)
Semplificazione amministrativa e tempi del procedimento (di Antonio Colavecchio)
Integrità e trasparenza dei mercati dell’energia all’ingrosso: il regolamento europeo REMIT (di Federico Luiso)
Brevi riflessioni sulla dirigenza pubblica nella “Riforma Madia” (di Luca Busico)
Il coraggio del merito oltre la ricetta dell’ottimo paretiano: la giustizia dell’equivalenza (di Tommaso Paparo)
Certezza giuridica e merito: un bilancio provvisorio (di Giovanni Cossa)
L’acqua è un “servizio a rete” come gli altri? (di Nicola Costantino)
Misericordia, inclusione e speranza. Costruire organizzazioni aperte alla relazione (di Martin Schlag)
Il Merito come Metodo (di Simone Lucattini)
La natura di atto politico, immune dal sindacato giurisdizionale, del rifiuto governativo di avviare trattative finalizzate alla conclusione di intese per regolare i rapporti con confessioni religiose (di Luca Bertonazzi)
Tra uguaglianza e libertà: la crisi dell'uomo contemporaneo (di Alfredo Franchi)
E’ tempo di giustizia? Misure cautelari e separazione delle carriere nel processo penale (di Lapo Becattini)
Il Merito e le Regole (di Fabio Bulgarelli e Marta Milan)
La realizzazione degli stadi in Italia. Brevi note e commenti a due anni dall’entrata in vigore della Legge di Stabilità 2014 (di Richard Conrad Morabito)
La tenuta della giuridificazione del diritto d’autore nell’era digitale (di Monica Del Signore)
Prevenire è meglio che curare: gli Antitrust Compliance Program (di Francesco Piron)
Sul concetto di pratica commerciale nell’ordinamento comunitario e nell’ordinamento nazionale: considerazioni attuali alla luce di una recente pronuncia della Corte di Giustizia (di Cristiano Artizzu)
Le banche e i crediti inesigibili. Tanto rumore per nulla? (di Franco Mancini)
Un Natale sotto zero. Tassi a zero: implicazioni e ripercussioni sul mondo del risparmio (di Stefano Borghi)
Il principio della domanda: insospettabile ostacolo ad un'ulteriore accentuazione come denegata della giustizia ritardata (di Luca Bertonazzi)
Miti e riti del pensiero economico: tra antico e moderno (di Salvatore Lanza)
Un augurio energetico (di Andrea Rosazza)
La neutralità della rete (di Irene Polito)
Lo Stato tra erario e ludopatia (di Sergio Fidanzia)
Merito e certezza - in margine alla vicenda dei debiti della pubblica amministrazione - (di Simone Lucattini)
Acciaio e cristallo: in difesa del processo amministrativo (di Federico Freni)
Avviso volontario per la trasparenza preventiva e stabilita’ del contratto pubblico: osservazioni critiche a margine di una sentenza della Corte di Giustizia europea originata da una vicenda italiana (di Luca Bertonazzi)
Lo Stato moroso: quando la legge non è uguale per tutti (di Leonardo Johnson Scandola)
Tra mitologia e concretezza: alcuni spunti storico-comparatistici in tema di certezza del diritto (di Giovanni Cossa)
IN PRATICA
Orientamento universitario di sistema: una nuova consapevolezza (di Stefano Benvenuti e Roberto Tofanini, Il Merito 01/2022)
Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSAp), questi sconosciuti (di Andrea Brogi, il Merito 04/2021)
Modifiche dei programmi scolastici della scuola media inferiore e superiore relativi all’ambito umanistico (di Gianluca Vivacqua, il Merito 03/2021)
Nuove frontiere per l’orientamento universitario. Non solo empirìa (di Stefano Benvenuti e Roberto Tofanini, Il Merito 2/2021)
La legittimazione a ricorrere dell’Antitrust e le concessioni demaniali marittime (di Niccolò Mocenni, Il Merito 01/2021)
Spunti per una discussione sul finanziamento delle Ricerca di Base (di Vincenzo Barone, Maurizio Bifulco, Michele Ciavarella)
Decreto semplificazioni: un focus sui contratti pubblici (di Vincenzo Mancini)
Il bilanciamento dei diritti costituzionali nella giurisprudenza amministrativa in tempo di emergenza da Covid-19 (di Sergio Fidanzia, Il Merito 02/2020)
Anatomia di un disastro (coronavirus). Per ripartire. (di Angelo Gigliola, il Merito 1/2020)
Note a margine di un parere in tema di legato di credito inesistente o prescritto (di Gabriele Salvi, il Merito 1/2020)
Competenze trasversali e orientamento. Una nuova lettura delle linee guida MIUR (ai tempi del coronavirus) (di Stefano Benvenuti e Roberto Tofanini, il Merito 1/2020)
La nuova azione di classe. Una riforma critica con impatti anche sull’energia (di Francesco Piron, Il Merito 4/2019)
L’impatto della ricerca italiana aumenta per via di un doping citazionele? (di Pietro D’Antuono e Michele Ciavarella, Il Merito 4/2019)
“Professione” orientatore. L’orientatore universitario quale connettore sistemico (di Stefano Benvenuti e Roberto Tofanini, Il Merito n. 3/2019)
La Comunità energetica rinnovabile: una nuova figura per vincere la sfida della transizione energetica (di Roberto Galvanelli ed Enrico Peruchetti, Il Merito n. 3/2019)
Brevi osservazioni sull’anagrafe delle prestazioni (di Luca Busico, Il Merito n. 2/2019)
L’utilizzo della prova Tv nella pallacanestro in caso di rissa (di Gabriele Toscano, Il Merito n. 2/2019)
Smart Speaker: maggiordomo discreto o silenzioso infiltrato? (di Francesco Laschi, Il Merito n. 1/2019)
La giustizia e l’ordinamento dello Sport alla luce degli eventi dell’estate del 2018 e della legge di bilancio per il 2019 (di Sergio Fidanzia, Il Merito n. 1/2019)
Il regime di incompatibilità dei docenti universitari (di Luca Busico)
Whistleblower: storia di una sentinella (in)difesa (Valentina Rossi)
Il tormentato percorso delle nuove Linee guida per la preparazione, esecuzione e valutazione dei progetti di efficienza energetica. Il decreto ministeriale 10 maggio 2018 correttivo al DM 11 gennaio 2017. (Di Francesco Piron)
Abuso del diritto ed elusione fiscale (parte II) (di Niccolò Rovai)
Corecom Toscana: Protagonista con Internet@minori (di Elettra Pinzani)
Equo compenso degli avvocati. Tutto cambia per non cambiare nulla (di Vincenzo Mancini)
La c.d. “vestizione dei vincoli” nel piano paesaggistico della Toscana Riflessioni a margine di TAR Toscana, sez. I, 10.10.2017, n. 1205 (di Marco Pastorelli)
Reclutamento universitario: una proposta per i ricercatori a tempo determinato di tipo B (di Michele Ciavarella)
Blockchain: uno sguardo oltre il Bitcoin (di Francesco Laschi)
Nuove forme di “dilemma” regolatorio: la qualità tecnica nel settore idrico (di Elena Gallo)
Fine tutela elettrica e gas: mettiamo il cliente al centro (di Massimo Bello)
Il caso paradigmatico dell’Arno: i benefici del fare e i costi del non fare nel caso di fondamentali opere pubbliche lungo il corso del fiume che bagna Firenze (di Alessandro Mazzei)
Antitrust e mercato dell’energia: quali prospettive? (di Ciro Favia)
Le nuove frontiere dell’antitrust. Un dialogo con Roberto Chieppa (di Simone Lucattini)
La valutazione delle performance per il miglioramento della regolazione (di Nicolò Di Gaetano)
L’industria dei servizi pubblici. Un dialogo con Stefano Venier (di Simone Lucattini)
Lo stato delle tasse e delle mance (di Michele Governatori)
Intelligenze artificiali: perché crediamo ancora nel merito (di Francesco Laschi)
Cercando un altro Egitto (a partire dalla regolazione) (di Salvatore Lanza)
Francia e Italia: modelli amministrativi a confronto. Un colloquio con Frédéric Puigserver (Conseil d’État) (di Simone Lucattini)
Elementi di extraterritorialità nella disciplina REMIT: dal principio di territorialità alla dottrina degli effetti (di Chiara Petruzzo)
Il decreto ministeriale 11 gennaio 2017 sui titoli di efficienza energetica. Primi commenti e guida all’applicazione pratica delle nuove linee guida (di Francesco Piron)
Affidamento dell’incarico a proporre in vendita immobili delle pubbliche amministrazioni. Problematiche e questioni applicative (di Stefano Rosati)
Irresponsabili: potere e classe dirigente in Italia. Un dialogo con Alessandra Sardoni (di Simone Lucattini)
Presidenziali francesi e social trends (di Francesco Laschi)
REMIT: difficoltà connesse all’attività di reporting, best practices aziendali e primi casi di possibili abusi (di Rosaria Arancio)
La regolazione del servizio idrico integrato. Un dialogo con Lorenzo Bardelli (di Simone Lucattini)
L’iper regolazione come succedaneo dell’enforcement (di Federico Luiso)
Tweet la France! Social network ed elezioni presidenziali (di Francesco Laschi)
Liberi da interessi. Ancora sul “macigno” del debito pubblico (di Stefano Borghi)
La svolta culturale dell’anticorruzione (di Luca Busico)
La sfida dell’anticorruzione. Un colloquio con Michele Corradino (di Simone Lucattini)
Percorsi di economia circolare per le water utilities: dalla teoria alla dimostrazione alla diffusione (di Francesco Fatone)
Dialogo su eccellenza e impatto scientifico (di Michele Ciavarella)
Mercato vitivinicolo e distretti culturali. Intervista a Enrico Viglierchio (Banfi S.r.l.) (di Simone Lucattini)
Il calcio fuori dal campo: start-up e big data (di Filippo Pauciullo, Gian Piero Cervellara e Bernardo Corradi)
“Capitalismo socialista”: l’ossimoro della Sharing Economy (di Francesco Laschi)
Bolletta 2.0, un anno dopo: una case history di settore (di Monica Crippa)
Liberi da interessi. Il debito pubblico italiano spiegato ai bambini, ai ragazzi e anche ai loro genitori (di Stefano Borghi)
Rivalutare il patrimonio immobiliare attraverso la riqualificazione energetica. Analisi e criticità. (di Andrea Marroni)
L'abolizione della maggiore tutela (di Federico Luiso)
Intervista a Rocco Colicchio. Riforme, regolazione,futuro
Dialogo sulle start-up (con Federico Zuin) (di Edoardo Giuseppe Ruscio)
Contratti di energia online e qualche considerazione sul TIF (Testo Unico della Fatturazione) (di Massimo Bello)
Se l’Unione fa la forza: un mercato unico digitale per abbattere i confini interni (di Francesco Laschi)
Riflessioni su una campagna elettorale social. La trasparenza negli USA passa oggi dalla community? (di Francesco Laschi)
Il merito nell’accesso alle professioni: una questione dibattuta (di Alarico Barbagli)
What have ESMA has missed regarding commodity companies? (di Murad Harasheh)
Pubblico impiego: da una riforma all’altra. E non sempre la giurisprudenza è di aiuto per gli operatori (di Luca Busico)
Le elezioni USA ai tempi dei millennials. La tecnologia protagonista delle presidenziali 2016 (di Francesco Laschi)
Innovazione nelle PMI: tutto e subito è possibile? La lezione imparata da un caso di studio (di Francesco Fatone e Fabiana Fantinel)
Evoluzione delle modalità di contrattualizzazione e dematerializzazione dei contratti di somministrazione di energia nel mercato retail (di Francesco Piron e Tiziana Sogari)
La sfida dell’energia nelle megalopoli (di Angelo Facchini)
Il merito nell’Università: nord e sud a confronto (di Irene Polito)
Less is more. Stiamo assistendo all'estinzione del contante? (di Francesco Laschi)
Brexit, quando gli startuppers votano leave (di Francesco Laschi)
Intervista ad Alberto Biancardi (Presidente WAREG)
A dieci giorni da Brexit: in attesa della tempesta perfetta (di Stefano Borghi)
Keep calm and carry on? (di Franco Mancini)
Una vicenda toscana dalla eco nazionale: i beni estimati della zona apuana sono pubblici o privati? Davanti alla Corte costituzionale finiscono la regione e il governo (di Valentina Giomi)
Internet, siti web e compliance nella regolazione dell'AEEGSI. Il caso degli esercenti la vendita e dei gestori delle reti di distribuzione del gas naturale (di Francesco Piron)
Alcuni chiarimenti sull’esito (positivo) della COP21 di Parigi (di Andrea Marroni)
La tutela giurisdizionale del diritti d’autore contro le violazioni on line: tendenze giurisprudenziali e prassi (di Luigi Manna)
Innovazione tecnica “born and validated in Italy” nel settore idrico: valore aggiunto all’ordinario o potenzialità straordinaria? Dialogo tra un “accademico” ed un “pratico”(di Francesco Fatone e Daniele Renzi)
Riflessioni di un “Cliente” dell’Università italiana (di Andrea Rosazza)
Decreto “Spalma Incentivi” – La Corte Costituzionale fissa la data per l’udienza (di Richard Conrad Morabito)
Come si cambia (o si deve cambiare), per non morire. A proposito di banche e rivoluzione digitale (di Francesco Laschi)
Proroga, la ladra di tempo: il caso del noleggio con conducente (di Valentina Rossi)
Una prospettiva marginalista. A proposito dell’interminabile actio finium regundorum in materia di pratiche commerciali scorrette (di Simone Lucattini)
In pratica: come si struttura un Antitrust Compliance Programme (di Francesco Piron)
Canone RAI in bolletta: diminuisce la capacitazione del cliente finale e si aggrava il rischio credito per i venditori (di Francesco Piron)
Dialogo tra un imprenditore vitivinicolo (Bernardino Sani) e un avvocato esperto del settore (Paolo Biasin)
"Il Merito" intervista Paolo Scudieri (di Irene Polito)